Bandi fotovoltaico 2024: tutti gli incentivi regionali
Citylux

BLOG

Posted On: 23 Maggio 2024

Bandi fotovoltaico 2024: tutti gli incentivi regionali

Incentivi e Bonus Fotovoltaici Regionali per il 2024: Tutte le Informazioni Utili

Anche per il 2024, abbiamo riassunto in un articolo tutti gli incentivi e i bonus erogati a livello regionale. Nei prossimi paragrafi troverai l’elenco dei bandi fotovoltaici regionali in ordine alfabetico. Puoi navigare facilmente tra le regioni tramite l’indice. Buona lettura!

Incentivi Fotovoltaico Basilicata

La Regione Basilicata ha pubblicato un avviso per concedere contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Il bando prevede una copertura finanziaria di 39 milioni di euro, divisa in 15 milioni per il 2024 e 24 milioni per il 2025.

  • Chi può partecipare: Proprietari o usufruttuari di immobili in cui risiedono.
  • Periodo del bando: Dal 08/04/2024 al 31/12/2025 o fino a esaurimento delle risorse.
  • Finanziamento: Contributi fino a un massimo di 10.000 euro, inclusi i sistemi di accumulo. Gli interventi ammessi comprendono:
  • Impianti fotovoltaici o microeolici con potenza di picco non inferiore a 3 kW.
  • Batterie abbinate all’impianto fotovoltaico con capacità non inferiore a 4,5 kWh.
  • Collettori solari per la produzione di energia termica.
  • Pompe di calore con impianti di energia elettrica rinnovabile.
  • Scaldacqua a pompa di calore con impianti di energia elettrica rinnovabile.

Tutti i dettagli qui

La Regione Basilicata ha indetto anche un bando per promuovere le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), favorendo la produzione e l’autoconsumo di energia elettrica rinnovabile tramite un modello di condivisione e gestione congiunta.

  • Chi può partecipare: Comuni delle province lucane, inclusi comuni limitrofi con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.
  • Periodo del bando: Dal 01/12/2023 al 30/05/2024.
  • Finanziamento: 1.300.000 euro, con un massimo di 9.000 euro per richiesta.

Tutti i dettagli qui

Regione Emilia-Romagna Incentivi Fotovoltaico

Il bando della Regione Emilia-Romagna sostiene gli investimenti delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

  • Chi può partecipare: Le CER conformi alla Dir. 2018/2001/UE e norme nazionali.
  • Periodo del bando: Dal 12/06/2024 al 31/10/2024.
  • Finanziamento: 6.000.000 euro. Massimali di spesa:
  • 1500 €/kW per impianti fino a 20 kW.
  • 1200 €/kW per impianti da 20 a 200 kW.
  • 1100 €/kW per impianti da 200 a 600 kW.
  • 1050 €/kW per impianti da 600 a 1000 kW.
  • Contributo del 25% dell’importo minore tra la spesa ammissibile e il massimale di spesa.

Tutti i dettagli qui

Friuli-Venezia Giulia Incentivi Fotovoltaico

La Regione Friuli-Venezia Giulia incentiva l’uso di fonti rinnovabili e la rimozione di amianto/fibrocemento.

  • Chi può partecipare: PMI nella produzione di prodotti agricoli con unità operativa in regione.
  • Periodo del bando: Dal 07/09/2023 al 31/12/2024.
  • Finanziamento: Contributi del 40% per impianti fotovoltaici e del 100% per la rimozione di amianto/fibrocemento. Massimali:
  • 1.300 €/kWp per impianti fino a 50 kWp.
  • 1.100 €/kWp per impianti fino a 130 kWp.
  • 65 €/mq per tetti in amianto.
  • 55 €/mq per tetti in fibrocemento.

Tutti i dettagli qui

Regione Lazio Incentivi Fotovoltaico

Nell’ambito del PO FESR 2021-2027, la Regione Lazio supporta l’innovazione delle PMI con 110 milioni di euro stanziati per progetti di efficientamento energetico.

  • Chi può partecipare: PMI con unità operativa nel Lazio.
  • Periodo del bando: In attesa di pubblicazione.
  • Finanziamento: Contributo a fondo perduto tra il 45% e il 65% delle spese ammissibili, a seconda delle dimensioni dell’impresa.

Tutti i dettagli qui

Incentivi Fotovoltaico Lombardia

La Regione Lombardia ha lanciato il programma Linea Green per il miglioramento energetico delle PMI.

  • Chi può partecipare: PMI con sede operativa in Lombardia.
  • Periodo del bando: Dal 07/02/2024 fino a esaurimento risorse.
  • Finanziamento: Dotazione finanziaria di 65 milioni di euro, con agevolazioni composte da:
  • Garanzia regionale gratuita su finanziamento.
  • Contributo a fondo perduto in conto capitale.

Tutti i dettagli qui

Fotovoltaico Incentivi Piemonte

La Regione Piemonte ha pubblicato il Bando efficienza energetica negli edifici pubblici e nelle imprese.

  • Chi può partecipare: Enti pubblici e imprese del Piemonte.
  • Periodo del bando: Dal 22/02/2024 al 22/11/2024.
  • Finanziamento: Contributi fino al 70% delle spese ammissibili per gli edifici pubblici e combinazione di finanziamenti agevolati e sovvenzioni per le imprese.

Tutti i dettagli qui

Toscana Incentivi Fotovoltaico

La Regione Toscana promuove le comunità energetiche rinnovabili e il miglioramento della qualità dell’aria.

  • Chi può partecipare: Privati, imprese ed enti pubblici.
  • Periodo del bando: Attivo dal 28/11/2022.
  • Finanziamento: Dotazione complessiva di 200.000 euro per il 2023 e 2024.

Tutti i dettagli qui

Reddito Energetico

Il MASE introduce il Reddito Energetico per il 2024/2025, un sostegno per le famiglie in difficoltà economica.

  • Chi può partecipare: Proprietari di coperture residenziali con reddito ISEE inferiore a 15.000 euro (o 30.000 euro per famiglie numerose).
  • Periodo del bando: Valido per il 2024 e il 2025 fino a esaurimento fondi.
  • Finanziamento: 200.000 milioni di euro a fondo perduto.

Tutti i dettagli qui

Conclusione

Consulta questa pagina periodicamente per aggiornamenti sui nuovi bandi regionali o eventuali modifiche a quelli attuali. Per informazioni su brand e prodotti fotovoltaici, visita il nostro sito.

Segui anche il nostro approfondimento sul Piano Transizione 5.0, che supporta gli investimenti in digitalizzazione e transizione green delle imprese tramite crediti di imposta. Partecipa ai nostri eventi (Energy Industrial Days) per saperne di più.

admin
Posts made: 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso aiutarti?